Nullità sopravvenuta (una breve riflessione propositiva)
NAGIOS: RODERIC FUNCIONANDO

Nullità sopravvenuta (una breve riflessione propositiva)

DSpace Repository

Nullità sopravvenuta (una breve riflessione propositiva)

Show simple item record

dc.contributor.author Alamanni, Agnese
dc.date.accessioned 2022-05-02T15:53:07Z
dc.date.available 2022-05-03T04:45:08Z
dc.date.issued 2022 es_ES
dc.identifier.uri https://hdl.handle.net/10550/82514
dc.description.abstract Il contributo ha ad oggetto una riflessione propositiva sulla cosiddetta nullità sopravvenuta, valorizzando nei contratti ad efficacia non ancora esaurita la vigenza della fonte. Da ciò può dedursi che in ogni momento e fase dinamica del contratto sia implicito un costante ancoraggio alla sua giustificazione, che imporrebbe una reiterazione del giudizio di validità. Così che per i casi nei quali il contratto si ponga in un secondo momento in contrasto con regole di validità poste dall’ordinamento per effetto di una circostanza successiva alla sua formazione, pur in senso diacronico (rispetto all’origine), sia ravvisabile una ipotesi di nullità successiva es_ES
dc.language.iso es es_ES
dc.source Nullità sopravvenuta (una breve riflessione propositiva) Agnese Alamanni Actualidad jurídica iberoamericana, ISSN 2386-4567, Nº. 16, 2022 (Ejemplar dedicado a: LOS NUEVOS RETOS DEL DERECHO CONTRACTUAL), págs. 552-579 es_ES
dc.subject contratti di durata es_ES
dc.subject nullità sopravvenuta es_ES
dc.subject usura sopravvenuta es_ES
dc.title Nullità sopravvenuta (una breve riflessione propositiva) es_ES
dc.type journal article es_ES
dc.subject.unesco UNESCO::CIENCIAS JURÍDICAS Y DERECHO es_ES
dc.accrualmethod - es_ES
dc.embargo.terms 0 days es_ES

View       (483.8Kb)

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record

Search DSpace

Advanced Search

Browse

Statistics