Recensione a Michele Di Sivo, Bellezza Orsini. La costruzione di una strega (1528), Roma, 2016
NAGIOS: RODERIC FUNCIONANDO

Recensione a Michele Di Sivo, Bellezza Orsini. La costruzione di una strega (1528), Roma, 2016

DSpace Repository

Recensione a Michele Di Sivo, Bellezza Orsini. La costruzione di una strega (1528), Roma, 2016

Show full item record

View       (84.25Kb)

Exportar a Refworks
    
Pomara Saverino, Bruno
This document is a artículoDate2019
Bellezza Orsini. La costruzione di una strega (1528)è un libro di Michele Di Sivo che presenta l'eccezionale storia di una donna processata per stregoneria dalla curia di Fiano, nel cuore del Lazio, in un momento in cui la caccia alle streghe in Italia andava scemando. Si compone di due parti: la prima è stesa su otto capitoli, i cui titoli richiamano frasi emblematiche pronunziate dall'imputata dinanzi al giu-dice; la seconda raccoglie una ben curata appendice documentale, che include il di-battimento giudiziario e un quadernetto autografo, scritto sul finire dei giorni della prigionia dalla stessa protagonista, Bellezza Orsini -vedova di mezz'età al servizio dell'omonima nobile famiglia del ramo di Monterotondo -, o forse dettato al fi-glio, dopo un'estenuante sessione di tortura, come ipotizza l'autore.

    Pomara Saverino, Bruno 2019 Recensione a Michele Di Sivo, Bellezza Orsini. La costruzione di una strega (1528), Roma, 2016 Bollettino della Società di studi valdesi 5 219 221

This item appears in the following Collection(s)

Show full item record

Search DSpace

Advanced Search

Browse

Statistics