Scrittture al femminile. Natalia Ginzburg
NAGIOS: RODERIC FUNCIONANDO

Scrittture al femminile. Natalia Ginzburg

DSpace Repository

Scrittture al femminile. Natalia Ginzburg

Show simple item record

dc.contributor.author Di Franco, Marcella es
dc.date.accessioned 2018-02-26T07:52:37Z
dc.date.available 2018-02-26T07:52:37Z
dc.date.issued 2018 es
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10550/64901
dc.description.abstract Natalia Ginzburg è stata tra le più sensibili narratrici del Novecento letterario italiano. Per la profonda umanità e spiccata moralità, non può non essere ricordata a poco più di cento anni dalla sua nascita. Vicina agli ambienti colti degli intellettuali antifascisti, la sua produzione fu varia e spaziò dalla narrativa, alla saggistica, al teatro. Ma il suo romanzo più noto resta senz?altro Lessico famigliare in cui rievoca la vita quotidiana della propria famiglia attraverso lo ?speciale? codice linguistico dei suoi componenti. Lacerazioni affettive e distacchi dolorosi percorrono anche il suo ultimo libro-inchiesta, Serena Cruz o la vera giustizia, pubblicato nel 1990, un anno prima della sua scomparsa. es
dc.source Di Franco, Marcella. Scrittture al femminile. Natalia Ginzburg. En: Zibaldone. Estudios italianos, 6 1 2018: 119-128 es
dc.title Scrittture al femminile. Natalia Ginzburg es
dc.type info:eu-repo/semantics/article en
dc.type info:eu-repo/semantics/publishedVersion en
dc.subject.unesco UNESCO::CIENCIAS DE LAS ARTES Y LAS LETRAS es
dc.identifier.doi es

View       (288.4Kb)

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record

Search DSpace

Advanced Search

Browse

Statistics